
Giuseppe Spanu
Musicista sardo nato nel 1993, e diplomato in Chitarra Elettrica presso l'Accademia Musicale Nazionale Lizard di Fiesole. La sua carriera è stata arricchita da molteplici collaborazioni significative.
Con una predilezione per il blues e il soul, Spanu esplora un ampio spettro musicale che va dal LO-FI al Rock, dimostrando una spiccata propensione alla sperimentazione e alla fusione di suoni diversi.
ULTIME USCITE
〰️
ULTIME USCITE 〰️
"Biological Tides"
Un'innovativa fusione tra il blues tradizionale e sonorità non convenzionali, con Spanu che dimostra una straordinaria abilità nell'applicare filtri alle note della chitarra e nell'utilizzo del reverse, arricchendo ulteriormente il suo stile musicale unico. Un elemento distintivo è l'introduzione del basso elettrico, precedentemente assente nelle sue produzioni basate su bass synth.
"PLAYGROUND"
Pubblicato nel Novembre del 2023, in collaborazione con il musicista Perry Frank. Il brano è caratterizzato da soundscapes, drones e glitch di sottofondo, che creano paesaggi sonori rarefatti e oscuri. In questo inaspettato duo, Spanu esplora il territorio dell'ambient music, sperimentando con effetti e utilizzando il fraseggio blues per rivelare la sua autentica identità di bluesman nella sezione finale.
"All Long Distances"
Un coinvolgente brano electro-blues pubblicato nell’Ottobre 2023, in collaborazione con il bassista spagnolo Vincen Garcia, che aggiunge un tocco unico e vibrante alla traccia. Una miscela creativa che esplora territori sonori inaspettati, fondendo generi.


ABOUT THE ARTIST
Dal 2018, Spanu ha fatto parte della "Nanni Gaias Band", contribuendo a vari progetti e partecipando a importanti Festival Internazionali, tra cui il Moncalieri Jazz Festival, Jazz Italiano per le Terre del Sisma, Creuza de Mà Musica per Cinema, Narcao Blues Festival e il Sardinia Reggae Festival. Ha anche collaborato con artisti locali di spicco come Paolo Fresu, Moses Concas, Manuella, Arianna Mereu e Jim Solinas.
Dal 2020 al 2023, Spanu ha suonato come membro della band di supporto di Nanni Gaias nella rassegna "TIME AFTER TIME" nel Festival "TIME IN JAZZ" di Berchidda, condividendo il palco con artisti rinomati come Enzo Avitabile, Ainè, Bluem, Vincenzo Saetta, Dario Cecchini, Forelock, Menhir, Rusty Brass Band, e molti altri, affiancando anche Paolo Fresu in diverse occasioni.
Nel 2021, ha registrato e arrangiato le sue chitarre per il progetto
"Giovanni Gaias with Giuseppe Spanu - T.O.T.B. - Think Outside The Box" pubblicato da TUK MUSIC.
Ha inoltre contribuito alle chitarre dell'album "Heroes - A Tribute To David Bowie" di Paolo Fresu.
Nel giugno 2022, ha pubblicato il suo primo EP da solista, "Pathos", un progetto introspettivo che rivela una nuova dimensione artistica di Spanu.
Nel novembre 2022, ha collaborato al progetto “ANTINE” con Nanni Gaias, Angus Beat e la partecipazione straordinaria dello Street Artist Manu Invisible. Il progetto, sperimentale dedicato ad Antine Nivola è stato prodotto in esclusiva per e dal centro di produzione "INSULAE LAB."